FAQ Campus
  • German
  • English
  • Spanish
  • French
  • Italian
  • Dutch
Vai al sito web
Indietro
Articoli su:Modificare/regolare il proprio piano di allenamento
Le azioni possibili per modulare il proprio allenamento

Categorie

  • Abbonamento
  • Trail
  • Allenamento di forza
  • Modificare/regolare il proprio piano di allenamento
  • Usare Campus
  • Le funzionalità di Campus
  • Scienza dell’allenamento
  • Gestire il proprio allenamento
  • Gestire l’assenteismo
  • I diversi ritmi
  • Come posso posticipare/annullare il mio obiettivo?
    È possibile posticipare o annullare la data della mia gara? In effetti, hai la possibilità di posticipare la tua gara in caso di imprevisti. Per farlo, devi andare su "obiettivo" e cliccare su "posticipa". Tieni presente che, se vuoi definire un nuovo obiettivo, questo deve essere almeno a 12 settimane di distanza. Inoltre, se vuoi anticipare il tuo obiettivo, devi farlo con un minimo di 10 settimane prima della data prevista. Puoi anche scegliere di annullare la tua gara: ⚠️ Attenzione, inPochi lettori
  • Come posso modificare il mio tempo obiettivo?
    L’obiettivo di tempo che ti forniamo è realistico; il nostro scopo non è venderti un sogno con un tempo irraggiungibile. Questo viene calcolato in base al tuo tempo di riferimento (un tempo recente su strada —di meno di un anno— che riflette la tua forma fisica attuale), ai parametri del tuo account e alle informazioni del tuo profilo.Pochi lettori
  • Posso modificare la durata del mio piano di allenamento?
    La durata minima di una preparazione con Campus è di 12 settimane. Questo periodo permette infatti di ottimizzare la progressione e ridurre il rischio di infortuni. In nessun caso questa durata può essere modificata o adattata. Pertanto, è importante inserire la data corretta della gara nei parametri del tuo piano, nel caso in cui tu stia preparando un obiettivo di gara.Pochi lettori
  • Il tuo programma è troppo facile o troppo difficile? Come adattarlo?
    Introduzione Prima di tutto, è importante sottolineare che gestire bene le proprie sessioni è fondamentale per poter fare questa analisi correttamente. Gestire bene una sessione significa rispettare il principio del Negative Split, cioè riuscire a completare la seconda metà dellPochi lettori
  • Posso modificare il volume di allenamento che Campus mi propone?
    Ora puoi scegliere il numero di sessioni direttamente dalle tue impostazioni! Continueremo a consigliarti l’opzione migliore per aiutarti a progredire, ma la scelta finale spetta a te. Da 3 a 7 sessioni a settimana — sei tu a decidere in base alle tue abitudini e preferenze. Il tuo tempo obiettivo verrà stimato in base al numero di sessioni selezionato, così da adattarsi alla tua reale situazione. Quando ti registri (o direttamente dalle impostazioni, se sei già iscritto), puoi scegliere il tPochi lettori
  • Le sessioni devono essere svolte nell'ordine indicato?
    L'ordine delle sessioni su Campus è indicativo/ideale, ma non obbligatorio; l'idea è che tu possa organizzarti come meglio credi in base ai tuoi impegni personali. Devi solo assicurarti di rispettare il tempo di recupero che consigliamo tra una sessione e l'altra: Difficoltà 4 o 5 = sono necessarie 48 ore di recupero Difficoltà 3 = sono necessarie 36 ore di recupero Difficoltà 1 e 2 = sono necessarie 24 ore di recupero *un allenamento di difficoltà 1 o 2 (cioè una corsa leggera) può essere effetPochi lettori
  • Ho abbandonato il mio piano e ora non ho abbastanza tempo per preparare la mia gara con i nuovi piani, cosa posso fare?
    Non è possibile tornare indietro… Purtroppo, non potremo più accompagnarti adeguatamente verso quell’obiettivo. Tuttavia, è possibile prendere in considerazione alcuni adattamenti, entro limiti ragionevoli. Se ti mancano 1 o 2 settimane di preparazione: saranno possibili degli adattamenti, modificando ad esempio la distanza o il dislivello della gara. Gli adattamenti dovrai gestirPochi lettori

Non trovi quello che stai cercando?

Chatta con noi o inviaci un'email.

  • Chatta con noi
  • Inviaci un'email
© 2025 FAQ CampusWe run on Crisp Knowledge.