Articoli su: Usare Campus

Come configurare correttamente Campus?

Campus è una piattaforma di allenamento completamente personalizzata che tiene conto di chi sei, della tua esperienza e dei tuoi obiettivi per creare il programma di allenamento più adatto possibile.


Come definire la tua distanza e il tempo di riferimento?

Quello che ci serve è un tempo sui 5, 10 o 21 km che rappresenti al meglio il tuo livello attuale.

Non fornirci il tuo miglior tempo di 3 anni fa (a meno che non rifletta davvero il tuo livello attuale). Questo tempo può essere modificato in qualsiasi momento.

Se hai corso una gara negli ultimi mesi, è semplice: usa quel tempo.

Se no, indica un tempo vicino a quello che pensi di poter fare o fai un test correndo 5 km al massimo.


Sii onesto riguardo a dolori e infortuni

Quando ti chiediamo se sei soggetto a infortuni, è per poterti offrire un programma più o meno intenso.

Non cadere nella trappola di volere un piano più impegnativo nascondendo informazioni.

L’infortunio è il nemico numero uno del progresso del corridore.

Alcune precisazioni sui tipi di infortuni:

  • Infortunio minore: dolore che ti ha dato fastidio durante la stagione o che ti ha costretto a fermarti qualche giorno (< 1 settimana), senza grande impatto sull’allenamento.
  • Infortunio maggiore: dolore forte o infortunio che ti ha costretto a fermarti per un periodo significativo (> 1 settimana).


Quante volte puoi allenarti a settimana?

Qui vogliamo conoscerti meglio per generare un piano che si adatti a te.

Tuttavia, in base ai tuoi obiettivi e al tuo livello, è possibile che il programma proposto non corrisponda esattamente al numero di allenamenti settimanali che desideravi.

Non preoccuparti, non c’è alcun errore nel programma!

Il numero totale di allenamenti a settimana si determina in base a:

  • Il tuo livello
  • Il volume settimanale scelto
  • La modalità (piacere / misto / prestazione)


Questi criteri possono essere modificati in qualsiasi momento nelle impostazioni del tuo account Campus.

  • Modalità piacere: 3 allenamenti a settimana
  • Modalità misto: 3-4 allenamenti a settimana
  • Modalità prestazione: 4-5 allenamenti a settimana

Aggiornato il: 25/06/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!