Credo che il ritmo di resistenza fondamentale indicato da Campus sia troppo lento
Per valutare se il tuo ritmo di resistenza fondamentale è adeguato, devi considerare diversi criteri:
- Il ritmo si calcola in base al tuo tempo di riferimento. Quello che hai inserito nei tuoi parametri è abbastanza recente ed è stato fatto al massimo delle tue capacità?
- Questo ritmo è indicativo. La cosa più importante è verificare la coerenza con gli altri tuoi ritmi di allenamento (VMA, soglia, ecc.).
- Quando ti concentri sulle tue sensazioni, sei in grado di parlare mentre corri o respirare dal naso senza sforzare le gambe? Devi sentire che è davvero facile.
- Hai un orologio con cardiofrequenzimetro o una fascia cardiaca con zone ben configurate? Se hai un sensore affidabile (una fascia toracica), devi mantenerti sotto il 75% della tua Frequenza Cardiaca Massima o sotto il 70% della tua Frequenza Cardiaca di Riserva.
Aggiornato il: 26/06/2025
Grazie!